GENITORI TOZZI ALFIERI SIENA8 ottobre 2008
Ciao a tutti !!!
Immediatamente dopo il saluto spieghiamo perché questo Blog, chi siamo e saremo a tenerlo in vita.
CHI SIAMO……….Siamo innanzitutto gente, gente comune che vorrebbe vedere un futuro migliore del presente, migliore del passato. Migliore per se stessi, per le giovani generazioni e per quelle che verranno.
Questo è lo spirito, il sentimento che ci accomuna tutta e che ci ha consigliato ad avviare questo blog.
Un’altra caratteristica che ci accomuna tutti, o quasi, è che siamo madri, padri, sorelle, fratelli, zie, zii, nonne, nonni, amiche o amici di bambini in età scolare che considerano prioritarie tutte quelle iniziative, tutte quelle attività volte a sviluppare la crescita, la formazione, l’educazione, l’istruzione dei bambini perché le considerano fondamento essenziale affinché il domani sia migliore del presente.
PERCHE? Il BLOG……… Perché a Siena, città nota in tutto il mondo per l’attenzione verso la cultura, verso le arti, verso l’istruzione, esiste in via Petriccio Belriguardo un fabbricato di proprietà del comune, isolato da altri fabbricati,
destinato (cioè utilizzato) unicamente come istituto d’istruzione, ove infatti all’interno trovano sede la scuola elementare (primaria) Federigo TOZZI, nonché le sezioni ‘E’ ed ‘F’ della scuola media (secondaria) “P.A. Mattioli”, meglio conosciute come “ex V. Alfieri”, nonché un’asilo nido comunale “Fate e Folletti” gestito dalla cooperativa Zelig Sociale, ancora conosciuto dai più come “ex asilo nido Orso Brummi della cooperativa Zelig Sociale”.
In questo fabbricato ‘
vive’ dalla mattina alla sera insieme alle loro insegnanti una popolatissima fauna di bambine e bambini provenienti per lo più dai quartieri Petriccio, Acquacalda, Uncinello, Stellino, e loro limitrofi, nonché molti altri, ogni anno di più, provenienti da altri quartieri ed attirati dalle molteplici iniziative che ormai da tempo vengono portate avanti dall’istituto, grazie alla dedizione ed alle energie di chi vi lavora all’interno.
Non vogliamo fare pubblicità alla scuola, principalmente perché non ne ha bisogno….. chi volesse saperne di più visiti i siti
www.mattiolisiena.it oppure
www.maestrasandra.it oppure (vi consigliamo di farlo prima)
www.matitozzi.it e rimarrete impressionati da quello che la scuola promuove, realizza per la formazione degli alunni, consentendogli di vivere esperienze formative indimenticabili.
EBBENE ECCO IL FATTO…………… E’ successo che un bel giorno di qualche anno fa dei muratori, incaricati dal comune di Siena, hanno iniziato a chiudere dei porticati, lentamente, molto lentamente, attraverso lavori durati qualche anno, terminati quest’estate, senza che la scuola sapesse bene per chi, per cosa e perché essi venivano realizzati, ma certamente pensando che tali volumi venissero poi destinati ad un uso scolastico. Chiunque nella scuola… docenti, alunni e famiglie hanno pensato che un giorno questi locali (oggi sappiano essere pari a circa
180 mt, non meno...) divenissero aule, laboratori… chissà la fantasia portava qualcuno ad immaginarsi la nuova redazione del giornalino scolastico “Matitozzi” i cui riconoscimenti nazionali, anno dopo anno (siamo ormai a
5 consecutivi), porta lustro alla scuola e conseguentemente alla città e che oggi è ubicata
in una angusta stanzetta di metri 3x3.
Tutti eravamo indotti e pensare che non vi fosse altra possibilità…. Indotti dal fatto che girando gli occhi ed il pensiero a 360 gradi, tutti avevamo presenti i fabbricati in corso di finitura in strada Petriccio Belriguardo (a due passi dalla scuola) , tra via Napoli e lo Stellino, in via Gabrielli vicino lo svincolo della tangenziale che lasciano ipotizzare un incremento delle famiglie che li abiteranno e che ripopoleranno ulteriormente le scuole in argomento.
Chiunque ha pensato che in tale previsione, l’amministratore oculato, l’amministratore illuminato, avesse ‘
lungimirato’ il bisogno ulteriore di spazi per le scuole del quartiere ed avesse spianato la strada alle esigenze dell’immediato futuro.
INVECE NO…… lo scorso agosto abbiamo finalmente saputo direttamente dal signor Sindaco che fin dal 2002, l’amministrazione comunale aveva deciso di realizzare degli spazi ove ubicare un centro ricreativo… testualmente:
“…è prevista la realizzazione di un centro ricreativo finalizzato a favorire lo sviluppo di forme di aggregazione, nell’ambito di un programma di riqualificazione del quartiere del Petriccio, cosi come stabilito dalla deliberazione consiliare nr. 371 del 26.11.2002.”MA NON E’ FINITA………. Sempre dal sindaco si apprende, leggendo il capoverso successivo:
“In considerazione dell’interesse manifestato all’uso di tali spazi da parte del Circolo ARCI XXV aprile, attualmente ubicato nei locali posti in via G. da Siena, questa Amministrazione, con proprio atto del 14.12.2005, ha deliberato la cessione in uso al Circolo stesso dei nuovi ambienti”…………….(la lettera potrete leggerla integralmente tra i documenti che presto troveranno sistemazione in un apposito spazio all’interno del blog).
IN CONCLUSIONE……….. convinti che tale scelta sia frutto di un errore, magari non intenzionale ma certamente correggibile, proprio perché agli errori generalmente si può riparare ecco il blog.
PIU’ saremo, PIU daremo vita al blog, PIU’ linfa apporteremo, MAGGIORE sarà l’energia che saremo in grado di sprigionare e che convincerà gli amministratori a ritornare sui loro passi….. nella peggiore delle ipotesi li aiuterà a non commettere più simili oscenità.
In conclusione un invito……………… scrivete… scrivete… scrivete…
Qualsiasi contributo, qualsiasi suggerimento sarà ben gradito. Accetteremo anche le critiche (meglio se costruttive… ma comunque sempre educate, come lo saremo noi)
Adesso un saluto…. Rimettiamo le prossime parole al blog… magari offrendo lo spunto per una riflessione…..
Ciao a tutti…..